
Perché la conoscenza fa volare? Che cos’è la libertà? Quando ci sentiamo liberi?
I bambini possiedono una innata propensione al “domandarsi” e alla “ricerca” dei significati più profondi della vita. Meraviglia, curiosità e gusto della scoperta stimolano infatti i bambini a trovare il senso delle cose e del mondo attraverso il pensiero e l’esperienza.
In seguito alla lettura di un racconto sul tema della libertà, si farà sperimentare ai più “piccoli filosofi” la bellezza della conoscenza che nasce ed evolve nel dialogo condiviso all’interno della comunità. Più che mai in questo periodo storico i bambini hanno bisogno di dare voce ai loro pensieri, alle loro esperienze e alle loro emozioni su un tema così delicato ma altrettanto importante. Spesso si ha la sensazione di libertà quando si immagina di volare ma esistono tante forme di libertà e diverse tipologie di ali con cui viaggiare.
Si propone un laboratorio dove, attraverso la filosofia, sia possibile viaggiare con l’immaginazione e volare insieme con le ali del pensiero verso curiose, interessati ed inesplorate conoscenze.
Lettura di un racconto e riflessione insieme.
Docenti: Dott.ssa Sofia Antoniello – Dott.ssa Alessandra Cavallo
N.B. L’iscrizione è valida per massimo due laboratori per bambino, per consentire al maggior numero di persone di poter prendere parte all’iniziativa.
TUTTE LE MISURE DI SICUREZZA ANTI COVID SARANNO GARANTITE
Numero partecipanti: 12
Età: dai 8 ai 11 anni
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 14:00-15:15
In collaborazione con: CIREP – Centro Interdisciplinare di Ricerca Educativa sul Pensiero
In caso di esaurimento dei posti disponibili per il laboratorio, ti consigliamo di visitare ugualmente Happy Kids – Il Festival del Sorriso: le prenotazioni non ritirate saranno rese disponibili per gli interessati presenti sul posto.
Recarsi al laboratorio con almeno 10 minuti in anticipo.